L'Audi A3 e-tron è stata una delle prime ibride plug-in del marchio Audi, basata sulla piattaforma della A3 Sportback. È uscita in produzione intorno al 2014 e rappresenta un'alternativa ecologica con buone prestazioni. Ecco una panoramica delle funzioni principali dell'Audi A3 e-tron:
⚙️ Motorizzazione e Prestazioni
- Sistema ibrido plug-in: motore benzina 1.4 TFSI (a combustione) combinato con un motore elettrico.
- Potenza combinata: circa 204 CV.
- Autonomia elettrica: tra 40 e 50 km (in condizioni ideali).
- Velocità massima: circa 222 km/h.
- Accelerazione 0-100 km/h: circa 7,6 secondi.
🔋 Funzioni specifiche e-tron
- Modalità di guida:
- EV (solo elettrica)
- Hybrid Auto (gestione automatica tra benzina/elettrico)
- Battery Hold (conserva carica per uso futuro)
- Battery Charge (ricarica la batteria durante la guida)
- Ricarica plug-in: tramite colonnina o presa domestica.
- Recupero energia in frenata.
- Indicatore di flusso energetico nel sistema MMI (infotainment).
🧠 Tecnologia e comfort
- Audi MMI Navigation Plus con schermo centrale e comandi intuitivi.
- Audi Virtual Cockpit (nei modelli più recenti o come optional).
- Climatizzatore automatico con pre-climatizzazione da remoto (se collegato alla rete).
- Assistenti alla guida:
- Cruise control adattivo
- Sensori di parcheggio (anteriori e posteriori)
- Assistenza al mantenimento di corsia (opzionale)
- Riconoscimento segnali stradali
- Sistema audio premium (Bang & Olufsen, come optional).
🌱 Vantaggi ambientali
- Emissioni ridotte (inferiori a 50 g/km di CO₂).
- Accesso a ZTL in molte città italiane (dipende dai regolamenti locali).
- Incentivi per veicoli plug-in (quando disponibili).
🔧 Altro
- Bagagliaio leggermente ridotto rispetto alla A3 standard (per via del pacco batterie).
- Ricarica completa da presa domestica in circa 3–4 ore.
Se stai cercando info su una versione più recente o vuoi un confronto con altri modelli Audi elettrici o ibridi (come Q4 e-tron o Q8 e-tron), posso aiutarti a fare un confronto aggiornato. Vuoi anche sapere i costi di gestione o i dettagli di un anno/modello specifico?